Richetti
 propone che tutti i vitalizi in essere, calcolati col metodo 
retributivo, siano riconteggiati con quello contributivo. In osservanza 
della legge Monti del 2012, la quale dispone che tutte le future 
pensioni dei parlamentari siano calcolate con quel metodo, identico a 
quello in vigore per tutti gli italiani. Secondo la sua riforma però, la
 possibilità per un parlamentare di maturare la pensione dopo 4 anni 6 
mesi e un giorno di legislatura, dev' essere mantenuta.
La
 riforma dei 5S invece, checché ne dica la propaganda delle pagine 
grilline, NON tocca i vitalizi ma dispone che gli anni di contributi 
versati dai neoparlamentari confluiscano nelle casse dell' Inps. Al 
compimento del 65° anno di età se uomo, o 60 se donna, sommati a quelli 
di altre attività lavorative svolte dal parlamentare, concorreranno a 
determinare l' ammontare della pensione.
Inutile 
dire che solo con la riforma Richetti si otterrebbe un risparmio 
immediato, e sostanzioso, per le casse dello Stato. Però un punto debole
 ce l' ha: se i penalizzati faranno ricorso alla Consulta, il rischio 
che venga giudicata incostituzionale è alto. Quella dei 5 Stelle invece è
 volta solo a impedire che bastino appena 5 anni di versamenti per 
maturare una pensione. Ma risparmi zero, nemmeno un euro, visto che 
comunque per percepirla il parlamentare dovrà sempre attendere i 60/65 
anni di età.
2 commenti:
Processo Credito Fiorentino, Denis Verdini condannato a nove anni. Tribunale dispone l’interdizione perpetua
Bisognerebbe ricordare che, ad aprile 2016, Verdini fu salvato dall'agenzia delle entrate per frode fiscale grazie al governo Renzi, con un emendamento inizialmente proposto da SC e incluso nella legge di Stabilità 2016:
Se vivessimo in uno stato civile adesso il parlamento dovrebbe legiferare per bloccare la prescrizione almeno dopo la prima condanna. Purtroppo non è così,faranno finta di volerlo fare e poi insabbieranno tutto in una commissione costituita ad hoc e presieduta dallo stesso (dis) Onorevole Verdini.
Complimentoni a tutti coloro che hanno strenuamente difeso la costituzione che voleva questo signore coi suoi amici, presidenti del consiglio e non.
P.S. Quando questo "padre costituente" arriverà in Cassazione ,verrà puntualmente dichiarato PRESCRITTO!
Alla festa dell'Unità si parla leghista
Posta un commento